Canali Minisiti ECM

Cittadinanzattiva: responsabilità sui prezzi dei farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 22/01/2019 13:42

Ci appelliamo ai farmacisti perché minimizzino l'impatto di questi aumenti sulle famiglie attraverso l'utilizzo degli sconti a disposizione

Anche se la legge dà alle imprese la possibilità di aumentare il costo dei farmaci ogni due anni, "in una fase storica come quella attuale chiediamo il massimo senso di responsabilità". Lo afferma Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva. "Aumentare oggi il prezzo dei farmaci, soprattutto in una fase di difficoltà economica per le famiglie, è una scelta che va fatta con estrema cautela. Dall'altra parte - rileva Gaudioso in una nota - ci appelliamo ai farmacisti perché minimizzino l'impatto di questi aumenti sulle famiglie attraverso l'utilizzo degli sconti a disposizione".

pubblicità

  "Per quanto riguarda l'accordo sul payback - ha aggiunto Gaudioso - siamo soddisfatti e ringraziamo Ministero della Salute, Conferenza Stato Regioni e imprese per la sua definizione. E' senza dubbio un fatto positivo. Crediamo fondamentale superare una fase di impasse e di conflittualità durata fin troppo tempo, per fare sì che la discussione si sposti finalmente su come garantire un celere, equo e trasparente accesso all'innovazione a tutti i cittadini sull'intero territorio nazionale". 

Commenti

I Correlati

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ti potrebbero interessare

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi